MAPPA DEL SITO

Sono anni che ci occupiamo della questione Amianto, della sua pericolosità, messa scelleratamente e periodicamente in dubbio per via della difficoltà che si vuol fare evidenziare sul nesso di causalità tra la comparsa del tumore maligno il Mesotelioma pleurico e l’esposizione all’Amianto. Negli anni ’90 l’Associazione VAS di Guido Pollice, lanciò la campagna nazionale Bastamianto  per la sensibilizzazione dell’opinione pubblica…

Continua A Leggere

  Partecipano al tavolo: –       Dott. Franco Ippolito, Magistrato, Presidente di Sezione alla Corte di Cassazione e Presidente del Tribunale Permanente dei Popoli. –       Silvia Zaccaria, antropologa –       Yurij Castelfranchi, giornalista e sociologo dell’Università Federale di Minas Gerais (Brasile)     Nota biografica: All’anagrafe è Ládio Veron Cavalheiro, ma il suo nome indigeno è AVÃ TAPERENDI, Uomo che brilla come…

Continua A Leggere

  Preoccupazione? neppure a parlarne. Il Consiglio comunale farà il proprio dovere. Nessuna sorpresa. Manca poco. Ci siamo quasi. Eccoci.   ‘Permesso a costruire in deroga’. È l’ottavo punto all’ordine del giorno, l’ultimo. Curiosa la circostanza: l’assemblea relega questa decisione, non da poco, a fine lavori consiliari preferendo, ad esempio, affrontare prima le complesse sfaccettature del regolamento dei nonni civici. Ci…

Continua A Leggere

  In Europa l’inquinamento acustico continua a costituire un grave problema ambientale con effetti nocivi sulla salute. Il legislatore europeo ha adottato come strumento legislativo principale di tutela dei cittadini dall’eccesso di inquinamento acustico causato dal traffico veicolare, ferroviario, aereo e dai grandi impianti industriali la direttiva del 2002. Ma, la valutazione e la verifica dell’attuazione della direttiva hanno evidenziato…

Continua A Leggere

Il Parlamento (adesso la Camera), com’è noto, sta rivisitando la legge quadro sulle aree protette. È mio spassionato parere che gli interventi in atto siano ben lontani dal cogliere i veri problemi delle aree protette in Italia, soprattutto quelli più gestionali e quotidiani, e ovviamente si segna ancora la netta distanza siderale dal valido sistema delineato dall’IUCN [Unione Mondiale per…

Continua A Leggere

La Riserva Naturale Statale del Litorale Romano è contraria alla bretella.  “Ad inizio febbraio, la Commissione della Riserva Naturale ha espresso un parere negativo sul tracciato dell’ A12- Tor de’ Cenci  che passa nel suo  tratto di sua competenza, ovvero vicino al Tevere e fino alla Cristoforo Colombo” spiega il portavoce del Comito No Corridoio Gualtiero Alunni. La decisione, potrebbe…

Continua A Leggere

  Il Wwf esprime pieno sostegno alla Dichiarazione di Malta MedFish4Ever  sul futuro della pesca nel Mediterraneo, firmata  dai ministri della pesca della regione. Secondo l’associazione ambientalista, «la Dichiarazione Malta MedFish4Ever è un piano strategico ambizioso per trasformare il settore della pesca del Mediterraneo e garantire la sostenibilità e la disponibilità degli stock ittici a lungo termine sulla base dei migliori pareri scientifici disponibili.  …

Continua A Leggere

Rimani sempre aggiornato

Cambia il pianeta insieme a noi, rimani informato con la newsletter VAS

Powered by: nabo.digital © 2025. All Rights Reserved.

vai su