La Nostra Storia

13+

Regioni coinvolte
Verdi Ambiente e Società (VAS) APS – Onlus

Dal 28 Febbraio 1991 INSIEME

APS é un’associazione nata il 28 febbraio 1991 e riconosciuta dal Ministero dell’Ambiente con decreto del 29 marzo 1994.

Verdi Ambiente e Società (VAS) APS – Onlus
Le sue finalità sono rappresentate da: solidarietà sociale, tutela e valorizzazione della natura e dell’ambiente e dei beni storico-culturali.

É una associazione apartitica e senza fini di lucro che si propone di portare avanti progetti e iniziative di solidarietà sociale, di tutela e valorizzazione della natura e dei beni storico-culturali.

I suoi valori (ecopacifismo, biodiversità, beni comuni) sono stati fatti propri dai gruppi locali organizzati in Circoli Territoriali.

La nostra prima iniziativa é stata quella di promuovere una grande campagna di massa accettando la sfida lanciata dal J. Cousteau con la Petizione per i “diritti delle generazioni future”, raccogliendo centinaia di migliaia di firme in Italia che, si sono sommate a quelle raccolte da altre associazioni in tutto il Pianeta.

Altra campagna significativa iniziata nei primi anni di vita dell’associazione è stata quella sugli OGM, campagna che ha caratterizzato per molte stagioni le battaglie di VAS con indiscutibili successi e riconoscimenti a livello nazionale e internazionale e con la costituzione della Fondazione dei diritti genetici, in collaborazione con Lega coop e Coldiretti.

VAS ha promosso e portato avanti per molti anni il concorso nelle scuole “Un racconto e una immagine per l’Ambiente” patrocinato, tra gli altri, dal Presidente della Repubblica e dai Presidenti del Senato e della Camera. Il concorso ha coinvolto decine di migliaia di studenti e di insegnanti in tutta Italia.

VAS negli anni

VAS é presente nel settore editoriale, con la rivista “Nuova Verde Ambiente” e il programma settimanale "Quo VAdiS"

  • 1

    VAS ha promosso e portato avanti per molti anni il concorso nelle scuole “Un racconto e una immagine per l’Ambiente” patrocinato, tra gli altri, dal Presidente della Repubblica e dai Presidenti del Senato e della Camera. Il concorso ha coinvolto decine di migliaia di studenti e di insegnanti in tutta Italia.

  • 2

    VAS ha da sempre sostenuto lo sviluppo delle energie rinnovabili e una scelta di “decrescita felice” contro l’opzione del nucleare.

  • 3

    VAS si è sempre posta in difesa delle popolazioni esposte all’inquinamento elettromagnetico.

  • 4

    VAS ha ingaggiato una dura battaglia per ripulire l’Italia dall’amianto.

  • 5

    VAS ha istituito il “Premio internazionale Verde Ambiente” che si svolge ogni anno a Sorrento. Nelle sue edizioni, sono stati premiati esponenti del mondo della scienza, del giornalismo, della giustizia, della solidarietà sia nazionali che internazionali.

  • 6

    VAS ha promosso le campagne nazionali: “Preveniamo gli incendi”, “Bastamianto”, “Diritti al Mare diritti del Mare”, “Mangiasano” che hanno ottenuto i patrocini di numerosi Istituzioni sia regionali che nazionali e hanno visto il coinvolgimento di cittadini e associazioni. Numerose sono state le nostre azioni legali contro gli abusi ambientali che hanno permesso di fermare, per quanto è stato possibile, molti casi di manomissione del territorio.

  • 7

    VAS attualmente porta avanti iniziative a sostegno dell’agricoltura ecologica e della sicurezza alimentare: organizza mercatini di prodotti biologici e locali, promuove il recupero di sementi tradizionali e, quindi, della biodiversità, realizza progetti di studio e di approfondimento per dare un contributo teorico alla discussione nel settore agroalimentare e in ambito internazionale (soprattutto in relazione alla Convezione sulla Biodiversità).

Rimani sempre aggiornato

Cambia il pianeta insieme a noi, rimani informato con la newsletter VAS

Powered by: nabo.digital © 2023. All Rights Reserved.

vai su