






Siamo un'associazione apartitica e senza fini di lucro che porta avanti progetti e iniziative di solidarietà sociale, tutela e valorizzazione della natura e dei beni storico-culturali.
Articolo a cura di Vezio De Lucia, membro del comitato scientifico NVA Nell’ottobre scorso è stata pubblicata la decima edizione del rapporto Consumo di suolo, dinamiche territoriali e servizi ecosistemici, curato dal Snpa – Sistema nazionale per la protezione dell’ambiente, corredato da cartografie e schede statistiche regionali. Il rapporto fornisce il quadro aggiornato dei processi di trasformazione del territorio del nostro Paese, processi che, scrive Stefano Laporta presidente del Snpa nella presentazione del rapporto, “continuano a causare la perdita di una risorsa fondamentale, il suolo, con le sue funzioni e i relativi servizi ecosistemici”. Il risultato prioritario da raggiungere è…
Verdi Ambiente e Società sul voto del Parlamento Europeo che mette a rischio il GREEN DEAL Europeo Dichiarazione del Presidente di Verdi Ambiente e Società, Stefano Zuppello In una recente votazione cruciale, il Parlamento europeo ha mostrato una divisione preoccupante sui temi ambientali fondamentali per il futuro del nostro pianeta. Con 299 voti contrari, 207 a favore e 121 astenuti, il Parlamento europeo ha respinto la relazione Wiener, compromettendo seriamente i progressi verso gli obiettivi del Green Deal, incluse le Strategie Farm to Fork e Biodiversità 2030. Questa votazione, che ha visto il Parlamento opporsi alla proposta della Commissione…
Una terra da curare,
un pianeta da salvare
CF 97078560584
É attiva la campagna di tesseramento VAS 2023
IBAN IT97D0501803200000017056706
Siamo un’associazione nata il 28 febbraio 1991 e riconosciuta dal Ministero dell’Ambiente con decreto del 29 marzo 1994.
Le sue finalità sono rappresentate da: solidarietà sociale, tutela e valorizzazione della natura e dell’ambiente e dei beni storico-culturali.
13+
REGIONIInsieme possiamo fare meglio che tu solo!
La nostra prima iniziativa è stata quella di promuovere una grande campagna di massa accettando la sfida lanciata dal J. Cousteau con la Petizione per i “diritti delle generazioni future” raccogliendo centinaia di migliaia di firme in Italia che si sono sommate a quelle raccolte da altre associazioni in tutto il Pianeta.
Speciale COP28
Seguite con noi l’andamento dei negoziati, gli sviluppi politici e i temi chiave del principale appuntamento di diplomazia climatica a livello globale. VAS vi presenta uno spazio dedicato con cronache, letture e approfondimenti di quanto succederà a Dubai dal 30 novembre al 12 dicembre 2023.
Il 18 giugno ci ha lasciato il nostro Presidente fondatore, On. Guido Pollice.
A partire dalle ore 15 del 20 giugno, trasmetteremo in diretta sulla nostra pagina facebook l’ultimo saluto dal Cimitero di Lambrate.
Cosa stiamo facendo
promuoviamo e favoriamo la cultura ambientalista, eco-solidale ed eco-pacifista
Le Ultime Notizie
e il Mondo VAS
Si inaugura oggi Più Libri Più Liberi, Fiera Nazionale della Piccola e Media Editoria, e VAS vi invita il 9 dicembre alla presentazione del nuovo…
Dichiarazione di Stefano Zuppello, Presidente di Verdi Ambiente e Società In occasione della Giornata mondiale del Suolo, l’associazione Verdi Ambiente e Società richiamal’attenzione sulla cruciale…
Da ormai 12 anni lo Stadio Flaminio, di proprietà del Comune di Roma, è in stato di abbandono. E da 10 anni torna ricorrente l’ipotesi di farlo…