VAS in TV

Nell’ultimo anno VAS ha deciso di cimentarsi con un nuovo canale comunicativo, sbarca in televisione grazie alla collaborazione con TeleAmbiente (canale 18 digitale terrestre su Lazio e Umbria, e canale 244 smart Tv in Tutta Italia).
Con 𝗤𝘂𝗼 𝗩𝗔𝗱𝗶𝗦 ha deciso di diventare un 𝘮𝘦𝘨𝘢𝘧𝘰𝘯𝘰 per tutte quelle problematiche e battaglie sociali portate avanti dai comitati cittadini che, rimangono tutt’oggi inascoltate. 

Quo VAdiS logo

Attraverso gli interventi di esperti e amministratori locali e regionali abbiamo fatto un punto sulle Comunità Energetiche Rinnovabili, e sulle Politiche del Cibo nella Regione Lazio. 

Abbiamo dato voce ai comitati cittadini di Roma che, rimasti inascoltati dall’amministrazione capitolina, hanno denunciato le problematiche presenti nel loro territorio.

La seconda stagione di Quo VAdiS ha avuto inizio a novembre 2023 con la puntata “Pace in Palestina: la cultura come strumento di dialogo”.

Hanno partecipato alla puntata:

Carla BenelliResponsabile Progetti Culturali di Pro Terra Sacta
Ermete Ferraro, Presidente MIR e Responsabile Ecopacifismo di VAS

Osama Hamdan, Presidente Mosaic Centre Jericho

In studio Stefano Zuppello, Presidente VAS
Alla conduzione Bianca Damato

Puntata SPECIALE MANGIASANO

La prima stagione di Quo VAdiS

Di seguito le puntate, realizzate nella stagione 2022-23:

  • SOS Roma (Comitato Monte Ciocci, Unione Inquilini, Associazione sulla Buona Strada)
  • Mangiasano 2023
  • Salute e Ambiente
  • Il Festival delle Terre
  • Termovalizzatore a Roma: le ragioni del NO
  • VAS: la voce dai territori
  • La cucina di Pasqua
  • Acqua Bene Comune
  • SOS Roma: storie di quartiere (Magliana, Pineta Sacchetti e Municipio 4)
  • Terre Pubbliche
  • SOS Umbria
  • Un mondo senza pace
  • CASE POPOLARI: degrado ed efficientamento energetico
  • SOS Roma
  • Le politiche regionali del cibo nel Lazio
  • Amazzonizzando il mondo
  • Ambiente e salute
  • Tra crisi e sfide: il ruolo delle ONG
  • Comunità energetiche, un passo avanti?
  • Natale di Solidarietà
  • Cultura e Ambiente
  • Le politiche del cibo
  • Le Comunità Energetiche

Punto Salute

 

Punto Salute è un programma realizzato da Ecograffi in collaborazione con VAS e TeleAmbiente, per parlare di medicina, ambiente e Bene Italia.

Affronta, approfondendo il tema della Tutela della Salute e degli Stili di Vita come elementi di Prevenzione e, analizzando grazie al confronto con esperti del settore, le varie ricadute sociali e sanitarie che gli errori di alimentazione e stili di vita comportano.
 

Potete vedere tutte le puntate di Punto Salute nella playlist presente nel nostro canale YouTube.

  1. Covid, Raccolta Differenziata, Osteria Rabezzana
  2. La Sla, VAS Napoli, la ricetta di Zizzo
  3. Fiosiomed Academy, Prof. Cassardo, le ricette di Zizzo
  4. Le infiltrazioni in campo medico sportivo con Migliore e Capparucci, il Libro Verde, il ristorante Bon Parej
  5. Just the woman I Am ’23
  6. Sanità, resterà “pubblica” senza il MES?
  7. Le Vibrazioni, Nuova Frontiera della Riabilitazione

I lunedì di Pollice


Il circolo milanese, approfittando delle visite del nostro Presidente onorario, on. Guido Pollice, presenta i “Lunedì di Pollice”: appuntamenti settimanali in cui il Presidente commenta notizie di carattere ambientale o dedicate alla solidarietà.  

Rimani sempre aggiornato

Cambia il pianeta insieme a noi, rimani informato con la newsletter VAS

Powered by: nabo.digital © 2023. All Rights Reserved.

vai su