Tag: VAS news territori

stadio flaminio

Da ormai 12 anni lo Stadio Flaminio, di proprietà del Comune di Roma,  è in stato di abbandono. E da 10 anni torna ricorrente l’ipotesi di farlo diventare lo Stadio della Lazio.  Mercoledì 6 dicembre alle ore 17:30 parteciperemo al webinar “Quale futuro per lo stadio Flaminio? Ripartire dalla conservazione per il rilancio” organizzato dall’associazione Carteinregola. Ne parliamo con Ugo Carughi, esperto di…

Continua A Leggere

parco mascagna napoli

Il Parco Mascagna di Napoli è un importante polmone verde all’interno del Comune di Napoli, salvato 35 anni fa ma ora…disboscato! Convidiamo le parole di Ermete Ferraro, referente Circolo VAS Napoli e Presidente del Movimento Internazionale della Riconciliazione (MIR Italia) Parco Mascagna: un piccolo cuore verde che batte nel quartiere Vomero Una volta erano semplicemente i ‘giardinetti di via Ruoppolo’…

Continua A Leggere

È stato depositato il primo ricorso al Tar contro il decreto con cui il ministro dell’Ambiente Gilberto Pichetto Fratin ha istituito il neonato Parco Nazionale di Portofino. Il ricorso è stato notificato nella mattina di ieri, martedì 25 ottobre, dall’avvocato Daniele Granara, presidente dell’Associazione Internazionale Amici del Monte di Portofino (fondata dal geologo prof. Ardito Desio nel 1969), anche a nome della Onlus Verdi Ambiente…

Continua A Leggere

Si è svolta il 28 ottobre l’assemblea dei soci del circolo territoriale VAS Penisola Sorrentina, nel corso del quale, con il voto unanime degli iscritti, Rosario Fiorentino è stato eletto responsabile del circolo territoriale VAS Penisola Sorrentina, area costiera che abbraccia il territorio che va da Massa Lubrense a Meta. “Voglio ringraziare della fiducia e dell’affetto – sottolinea Fiorentino subito…

Continua A Leggere

Il 16 ottobre, in occasione della Giornata Mondiale dell’Alimentazione, avrà termine la XVIII edizione della Campagna Mangiasano. L’appuntamento di chiusura sarà sabato 14 ottobre a Perugia, presso “Gastronomia AI Filosofi” in via dei Filosofi 39/A, in cui interverranno tutti i rappresentanti di ARI, FIRAB e CFU-Italia che quest’anno hanno collaborato all’ideazione e alla riuscita di questa edizione. La Campagna MANGIASANO…

Continua A Leggere

mangiasano 2023

Convegno nazionale a Parma il 21 settembre dalle ore 19 presso il locale “Arte & Gusto sul tema: “L’ Authority Europea per la Sicurezza Alimentare (EFSA) deve ampliare i poteri e le competenze anche alla Qualità e alla Sostenibilità del Cibo”. Tutto pronto a Parma per l’edizione 2023 di “Mangiasano”, la manifestazione nazionale promossa dall’associazione ambientalista VAS, realizzato col patrocino del Comune di…

Continua A Leggere

lettera fiumicino isola sacra

OGGETTO: DPCM 8 giugno 2023 Giubileo 2025 – Intervento n. 146 Porto turistico – crocieristico di Fiumicino Isola Sacra Le scriventi associazioni  chiedono alle istituzioni preposte di abbandonare il progetto di costruire un terminal crocieristico nell’Isola Sacra di Fiumicino; tale progetto è inserito nel programma dettagliato per il Giubileo 2025, come “intervento essenziale”, con Amministrazione proponente e soggetto attuatore il …

Continua A Leggere

Cittadini, associazioni, comitati e forze politiche si sono dati appuntamento domani alle 10 davanti al Municipio per chiedere chiarezza e far sentire la propria voce a difesa dell’ambiente e del territorio. San Donato Milanese, 16 giugno 2023 – Anche le più importanti associazioni ambientaliste, presenti a livello regionale e nazionale, hanno dato la propria adesione alla manifestazione di domani, ideata…

Continua A Leggere

Nella Giornata Mondiale per la Lotta alla Desertificazione il Circolo VAS di Perugia, in collaborazione con Ai Filosofi, organizza un incontro per parlare dell’esperienza della coltivazione al naturale di Sekem, in Egitto e, nel resto della Terra. L’incontro “La Terra è viva se la coltivi al naturale a Sekem e nel resto della Terra” sarà arricchito da esperienze di agricoltori,…

Continua A Leggere

Proseguono gli appuntamenti con Ecoturismo, organizzati dal nostro circolo di Cosenza-Rende. Nella giornata del 2 giugno, Festa della Repubblica, i nostri soci hanno potuto visitare due bellissimi paesi calabri: Nicotera e PalmiNel corso della mattinata hanno ammirato gli scorci del borgo medievale di Nicotera “il paese della dieta mediterranea”, investitura ricevuta dopo aver ospitato la base operativa dello studio pilota della…

Continua A Leggere

Rimani sempre aggiornato

Cambia il pianeta insieme a noi, rimani informato con la newsletter VAS

Powered by: nabo.digital © 2023. All Rights Reserved.

vai su