In Veneto la commissione regionale agricoltura, caccia e pesca ha licenziato la legge che sanziona con contravvenzioni fino a 3.600 euro chi disturba cacciatori e pescatori. La norma, proposta dal presidente della commissione Sergio Berlato (Fdi), ha ottenuto i voti favorevoli della maggioranza, quelli contrari del M5s, mentre il Pd si è astenuto. Pentastellati e dem hanno criticato aspramente…

Continua A Leggere

  La Befana si è portata via le feste, ma non il carbone. Almeno non in Italia: come ricorda il Wwf, lungo il Paese ancora oggi sono in funzione 11 centrali a carbone, che durante il 2015 hanno fornito il 13,2% del consumo interno lordo di energia elettrica con circa 43.201 GWh. Un contributo tutto sommato modesto, che diventa però…

Continua A Leggere

  Da una decina d’anni la Commissione europea ha introdotto la strategia di protezione del suolo. Da cosa lo si vuol proteggere? Dall’occupazione edificatoria, in specie dall’impermeabilizzazione che ne consegue. In ciò consiste il suo “consumo”. L’Europa intende azzerarlo entro il 2050. Varie scienze ipotizzano una molteplicità di effetti negativi sull’ambiente. Annientarli è lo scopo della direttiva. Almeno due riflessioni,…

Continua A Leggere

  Su questo stesso sito il 29 dicembre 2016 è stato pubblicato un mio articolo dal titolo “L’ostinata presunzione di certe ditte pubblicitarie di poter lasciare i propri impianti installati ai confini dei parchi e delle riserve naturali di Roma” (vedi http://www.vasonlus.it/?p=41605#more-41605). Lo stesso giorno ho trasmesso per posta elettronica l’articolo in versione PDF a tutti i soggetti interessati “per…

Continua A Leggere

  Il Bureau of ocean energy management Usa (Boem) ha annunciato di aver negato l’autorizzazione a sei richieste di autorizzazione per condurre rilievi sismici geofisici e geologici con la tecnica dell’airgun nelle Mid- and South Atlantic Planning Areas dell’Oceano Atlantico.  «La decisione – spiega il Boem in un comunicato – si basa su una serie di fattori, tra cui la…

Continua A Leggere

  Una pista ciclabile sugli Champs-Elysées, tra le centralissime place de la Concorde e l’Arco di Trionfo, di cui i parigini vanno fierissimi, tanto da averla ribattezzata “l’avenue più bella del mondo“: è uno dei progetti di rinnovamento urbano annunciati oggi dal sindaco, Anne Hidalgo, che ha illustrato anche una lunga serie di misure per la tutela ambientale della Ville…

Continua A Leggere

  Il sensibile incremento di visitatori dei musei e dei siti archeologici è un’ottima notizia. Su questo fronte come su altri (come l’appassionato e fruttuoso dibattito sulla Costituzione) gli italiani si rivelano assai migliori di quel che sembrano. Certo non tutto, in queste statistiche, è facilmente interpretabile: nella classifica fra le regioni, l’Abruzzo all’ultimo posto è forse effetto di una…

Continua A Leggere

Rimani sempre aggiornato

Cambia il pianeta insieme a noi, rimani informato con la newsletter VAS

Powered by: nabo.digital © 2025. All Rights Reserved.

vai su