Comunicati Stampa

violenza donne

Vas parteciperà alla manifestazione prevista per il 25 novembre al Circo Massimo  contro la violenza sulle donne e dice  BASTA alla violenza sulle donne!  Il 25 novembre ricorre la giornata internazionale contro la violenza sulle donne in cui ancora una volta siamo costretti a parlare di femminicidi (più di 100 dall’inizio dell’anno) e da ultimo quello di Giulia Cecchettini, una ragazza…

Continua A Leggere

Green Deal Europeo

Verdi Ambiente e Società sul voto del Parlamento Europeo che mette a rischio il GREEN DEAL Europeo Dichiarazione del Presidente di Verdi Ambiente e Società, Stefano Zuppello In una recente votazione cruciale, il Parlamento europeo ha mostrato una divisione preoccupante sui temi ambientali fondamentali per il futuro del nostro pianeta. Con 299 voti contrari, 207 a favore e 121 astenuti,…

Continua A Leggere

La dichiarazione del Presidente di VAS Stefano Zuppello Le recenti dichiarazioni di esponenti del PD e di Verdi e Sinistra in merito al Bando di Gara per il termovalorizzatore di Roma recentemente pubblicato sul sito del Comune ci conforta ancora di più nella scelta che abbiamo fatto insieme a Comitati, cittadini e amministrazioni comunali di opporci alla realizzazione di questo…

Continua A Leggere

giornata nazionale degli alberi

Dichiarazioni di Barbara Suzzi, Presidente CFU Italia e Stefano Zuppello, Presidente VAS Il 21 novembre si festeggia in Italia la Giornata Nazionale degli Alberi.  Nel mese di luglio nell’antica Roma, si svolgeva la “Festa Lucaria”, dedicata ai boschi sacri, dove gli alberi venivano consacrati alle divinità. Negli Stati Uniti nel 1872 venne istituito il primo “Arbor day”, giorno in cui…

Continua A Leggere

lettera pichetto fratin

COMUNICATO STAMPA PARCO PORTOFINO. LETTERA APERTA DELLE ASSOCIAZIONI AMBIENTALISTE ALLA POLITICA E AL MINISTRO PICHETTO FRATIN: «ASCOLTI I TERRITORI E SOSTENGA LA PROPOSTA DI ANCI» Genova 19 agosto 2023. Di seguito le lettera in cui le Associazioni ambientaliste chiedono alla politica e al Ministro Pichetto Fratin che dovrà decidere a breve la proposta di Regione Liguria di Decreto Istitutivo che,…

Continua A Leggere

“Nella giornata di ieri è stato notificato l’appello al Consiglio di Stato avverso la sentenza resa dal Tar Lazio che rigettava il nostro ricorso contro l’inceneritore di Gualtieri”. È quanto dichiarano in una nota congiunta Alessandro Lepidini, portavoce del Comitato No Inceneritore a Santa Palomba e Stefano Zuppello, presidente dell’Associazione VAS. “I nostri avvocati Antonello Ciervo, Giuseppe Libutti e Michele…

Continua A Leggere

Verdi Ambiente e Società esulta nel riportare la notizia che la “Nature Restoration Law”, la legge cruciale per il ripristino della natura, è stata finalmente approvata dal Parlamento europeo. Questa legge obbliga gli Stati membri dell’UE a ripristinare il 20% degli ecosistemi entro il 2030 e tutti gli ecosistemi entro il 2050, segnando un traguardo storico per l’ambientalismo europeo. Questa…

Continua A Leggere

Alla Cortese attenzione Del Presidente di IspraDel curatore del Rapporto sul consumo di suolo Gentilissimi, ci dispiace leggere nel vostro report “Consumo di suolo, dinamiche territoriali e servizi ecosistemici – edizione 2022” che considerate il fotovoltaico a terra una forma di consumo di suolo, al pari della cementificazione e della desertificazione. Il fotovoltaico a terra non produce alcuna impermeabilizzazione del suolo,…

Continua A Leggere

37 organizzazioni contadine, ambientaliste e del mondo del biologico denunciano il tentativo di esentare i prodotti delle New Genomic Techniques dalle regole in vigore per gli organismi geneticamente modificati ROMA, 5 LUGLIO 2023 – La Coalizione Italia Libera da OGM ritiene pericolosa la proposta presentata oggi dalla Commissione Europea per esentare buona parte dei nuovi OGM dalle regole oggi in vigore, che obbligano a tracciabilità,…

Continua A Leggere

Verdi Ambiente e Società ha partecipato questa mattina alla conferenza stampa a Piazza del Campidoglio, promossa dal comitato per il NO all’inceneritore a Santa Palomba, per rendere pubblica la richiesta di accesso agli atti per ottenere il Carteggio tra Europa e Italia sulla procedura Pilot-2-. Con quelle carte, che andavano rese pubbliche, potremo verificare se davvero l’Europa sta dando il…

Continua A Leggere

Rimani sempre aggiornato

Cambia il pianeta insieme a noi, rimani informato con la newsletter VAS

Powered by: nabo.digital © 2023. All Rights Reserved.

vai su