Ti diamo il benvenuto in WordPress. Questo è il tuo primo articolo. Modificalo o eliminalo e quindi inizia a scrivere!
Nonostante il consenso internazionale sull’importanza della biodiversità e i numerosi appelli per frenarne l’erosione, nessun singolo obiettivo del Piano strategico per la biodiversità di Aichi e della relativa Convenzione sulla […] DI RUCHI SHROFF, IL MANIFESTO 2 GIUGNO 2022 Nonostante il consenso internazionale sull’importanza della biodiversità e i numerosi appelli per frenarne l’erosione, nessun singolo obiettivo del Piano strategico per…
BENI COMUNI. L’amministrazione Gualtieri lancia il suo piano su servizi e casa. La protesta dei movimenti per l’abitare: «Adesso basta sgomberi» DI GIULIANO SANTORO, IL MANIFESTO, 31 MAGGIO 2022 La città di Roma convoca alla Centrale Montemartini, all’inizio del secolo scorso avveniristico impianto di produzione elettrica municipalizzata poi convertito a polo museale, gli Stati generali del patrimonio. Dopo anni di riduzione…
INTERNAZIONALE 26 MAGGIO 2022 “Avete rubato i miei sogni e la mia infanzia con le vostre parole vuote. Siamo all’inizio di un’estinzione di massa e le uniche cose a cui pensate sono i soldi e la crescita economica. Come osate?”, ha detto Greta Thunberg a un vertice delle Nazioni Unite a New York nel 2019. Da allora ragazzi e ragazze…
INTERNAZIONALE 26 MAGGIO 2022 Metalli Molti metalli si perdono a causa del mancato riciclo. Un nuovo studio analizza il ciclo di vita di sessantuno elementi. L’oro è il metallo con il ciclo più lungo (quasi due secoli), ma in media i più longevi sono i metalli ferrosi, tra cui il nichel, seguiti da quelli preziosi, tra cui l’argento e il plati-no,…
Da una parte gli effetti del cambiamento climatico. Dall’altra la cattiva gestione delle risorse. In Iraq alcuni fenomeni atmosferici sono sempre più estremi e minacciano la regione Di Ibrahim al Marashi, Middle East Eye, Regno Unito, INTERNAZIONALE 26/05/2022 Le tempeste di sabbia che si sono abbattute sull’Iraq annunciano un futuro preoccupante per il paese e per la regione. Anche se…
DI STEFANO MANNUCCI, IL FATTO QUOTIDIANO, 30 MAGGIO 2022 Leggenda vuole che per Elisa il giorno del destino sia datato 1992, quando il karaoke tv di Fiorello approdò a Gorizia. La ragazzina fu catapultata sul palco in sostituzione di una cliente della madre parrucchiera, affrontò Questione di feeling (Mina!) e Rosario, ammirato, le chiese se frequentava le medie. “Ho 15…
DI LUCA MERCALLI, IL FATTO QUOTIDIANO 29 MAGGIO 2022 In Italia – La precoce ondata di caldo nord-africano dei giorni scorsi è culminata tra sabato 21 e domenica 22 maggio al Settentrione con temperature massime di 31-33 °C in pianura e – con l’aiuto del vento di Foehn – 34 °C ad Aosta, 12 °C sopra media e nuovo record…
NELLA GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA BIODIVERSITA’, PARTE LA XVII° EDIZIONE DELLA CAMPAGNA MANGIASANO “Anche quest’anno, nella Giornata Internazionale della Biodiversità, VAS promuove la Campagna Nazionale MANGIASANO arrivata alla XVII edizione Salvaguardare l’ambiente, contrastare i cambiamenti climatici significa anche fare scelte alimentari sostenibili per questo l’agricoltura ha una funzione fondamentale, non solo per la produzione di cibo, ma anche per l’ambiente, il…
DI LUCA MERCALLI, IL FATTO QUOTIDIANO, 15 MAGGIO 2022 In Italia – Le piogge di inizio maggio, benefiche ma non risolutive della lunga siccità, hanno indugiato al Sud tra domenica 8 e lunedì 9 con forti scrosci su Foggiano, Calabria ionica e Sicilia (126 mm domenica a Cerignola), più localmente in seguito con qualche temporale pomeridiano. Altrove – sotto un…