Oggi, 16 ottobre, nella Giornata Mondiale dell’Alimentazione termina la Campagna Mangiasano 2023 e, in questa occasione rilanciamo l’appello per ampliare le competenze dell’Efsa alla qualità e alla sostenibilità del cibo.Di seguito le dichiarazione del Presidente VAS, Stefano Zuppello: Con la Giornata Mondiale dell’Alimentazione si conclude anche la XVIII edizione della Campagna MANGIASANO iniziata, come ogni anno, il 22 maggio giornata…
Il 16 ottobre, in occasione della Giornata Mondiale dell’Alimentazione, avrà termine la XVIII edizione della Campagna Mangiasano. L’appuntamento di chiusura sarà sabato 14 ottobre a Perugia, presso “Gastronomia AI Filosofi” in via dei Filosofi 39/A, in cui interverranno tutti i rappresentanti di ARI, FIRAB e CFU-Italia che quest’anno hanno collaborato all’ideazione e alla riuscita di questa edizione. La Campagna MANGIASANO…
Il 16 ottobre, giornata mondiale dell’Alimentazione, avrà termine la XVIII edizione della Campagna MANGIASANO. L’appuntamento di chiusura sarà sabato 14 ottobre a Perugia, presso “Gastronomia Ai Filosofi” in Via dei Filosofi 39/A in cui interverranno tutti i rappresentanti delle associazioni che quest’anno hanno collaborato alla riuscita di questa edizione. MANGIASANO nasce dalla Campagna “NO ai veleni nel piatto” ideata da…
Dal 2006 VAS organizza la Campagna MANGIASANO in tutta Italia, che ha inizio in concomitanza con la Giornata Mondiale della Biodiversità indetta dalle Nazioni Unite il 22 maggio e ha termine il 16 ottobre, Giornata mondiale dell’Alimentazione. Una campagna di informazione e di comunicazione sulla sicurezza alimentare e sull’agricoltura ecologica. Negli anni la Campagna ha promosso attività di ricerca scientifica,…

Convegno nazionale a Parma il 21 settembre dalle ore 19 presso il locale “Arte & Gusto sul tema: “L’ Authority Europea per la Sicurezza Alimentare (EFSA) deve ampliare i poteri e le competenze anche alla Qualità e alla Sostenibilità del Cibo”. Tutto pronto a Parma per l’edizione 2023 di “Mangiasano”, la manifestazione nazionale promossa dall’associazione ambientalista VAS, realizzato col patrocino del Comune di…
37 organizzazioni contadine, ambientaliste e del mondo del biologico denunciano il tentativo di esentare i prodotti delle New Genomic Techniques dalle regole in vigore per gli organismi geneticamente modificati ROMA, 5 LUGLIO 2023 – La Coalizione Italia Libera da OGM ritiene pericolosa la proposta presentata oggi dalla Commissione Europea per esentare buona parte dei nuovi OGM dalle regole oggi in vigore, che obbligano a tracciabilità,…
La 𝑪𝒂𝒎𝒑𝒂𝒈𝒏𝒂 𝑴𝒂𝒏𝒈𝒊𝒂𝒔𝒂𝒏𝒐 2023 continua il suo viaggio lungo la Penisola con appuntamenti per far conoscere il programma della nostra campagna. Oggi siamo stati a Moncalieri (TO). Tema dell’incontro torinese, promosso dal Circolo di VAS Torino, il mangiare sano per vivere bene e in salute. «Svolgere un’attività fisica regolare abbinata a un’alimentazione varia e genuina ci permette di vivere a…

NELLA GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA BIODIVERSITA’,PARTE LA XVIII° EDIZIONE DELLA CAMPAGNA MANGIASANO MEGLIO MENO ALTRO Quando si apparecchiano carne e proteine Come ogni anno, il 22 maggio, nella Giornata Internazionale della Biodiversità, VAS promuove la Campagna Nazionale MANGIASANO arrivata alla XVIII edizione che si concluderà il 16 ottobre, Giornata Mondiale della Alimentazione. MEGLIO, MENO, ALTRO. Quando si apparecchiano carne e proteine:…

SENZA SPRECHI E CON POLITICHE DEL CIBO SOSTENIBILI E DI QUALITA’: UNA GIORNATA DI CONFRONTO TRA COMUNITA’ E ISTITUZIONI MARTEDI 5 LUGLIO ALLA “VILLETTA SOCIAL LAB” Mangiasano è una delle Campagne di Verdi Ambiente e Società, di informazione e di comunicazione sulla sicurezza alimentare e l’agroecologia. Comprende attività di ricerca scientifica, partecipazione al dibattito istituzionale e del terzo settore (nazionale e…
DI MARTA STRINATI, GREAT ITALIAN FOOD TRADE, 10 MAGGIO 2022 L’aumento dei prezzi dei prodotti alimentari e l’aggravarsi della drammatica condizione in cui versano larghe fasce della popolazione mondiale come conseguenza della crisi ucraina sono esasperati da distorsioni dei sistemi alimentari note e mai sanate. Le stesse anomalie minacciano costantemente la sicurezza alimentare globale, intesa come accesso al cibo (food…