DI CLAUDIA MESCHINI, METROPOLITANO IT, 15 APRILE 2022 Venezia: l’isola di San Giacomo in Paludo pronta al riscatto Condividi l’articolo:Share on FacebookShare on TwitterShare on E-MailShare on WhatsAppShare on Telegram Mostre ed esposizioni multisciplinari, attività di ricerca botanica e per la sostenibilità ambientale e le energie alternative, spazio serra con giardino aperto al pubblico, residenza d’artista.Un’oasi veneziana di tranquillità tra acqua e verde.E’ il destino dell’isola di San Giacomo…
Il Messaggero 04.10.2015
Articolo pubblicato con questo titolo il 4 marzo 2015 su “La Nuova di Venezia e Mestre”. VENEZIA. Anche l’isola di San Giacomo in Paludo ora «rischia» di essere trasformata nell’ennesimo albergo di lusso lagunare. Il Consiglio di Stato ha infatti capovolto la sentenza del Tar, che aveva riconsegnata l’isola – di proprietà del Demanio e ora acquistata dalla Cassa…
Articolo pubblicato in 4 marzo 2015 su “Il Gazzettino di Venezia”.
Comunicato Stampa Il Consiglio di Stato annulla la sentenza del TAR del Veneto che assegnava la concessione fino al 2020 dell’ Isola di San Giacomo in Paludo all’Associazione VAS dichiarazioni del Sen. Guido Pollice “Con tutto il rispetto delle sentenze, anche quando queste non riteniamo che siano giuste e fondate,” ha dichiarato il Sen. Guido Pollice presidente nazionale di VAS…
Su questo stesso sito sono stati pubblicati i due seguenti articoli dedicati alle ultime vicende dell’Isola di San Giacomo in Paludo che dal 30 ottobre 1998 l’associazione VAS ha in concessione, rinnovata però solo fino a giugno del 2012. Dalla concessione alla vendita diretta a trattativa privata dell’isola di San Giacomo in Paludo (laguna di Venezia) – 15 gennaio 2014…
SOLO DOMENICA 11 MAGGIO 2014 dalle ore 11.00 alle ore 17.00 Isola “aperta” con saluto di benvenuto dei VAS e visita guidata alle 11.45 a cura di Francesca Vincenzi (fino alle 12.30 circa). Ingresso libero dalle ore 12.30 alle ore 16.00 “Isolaverta” con “selession de cicheti” (cafè, zoghi, ciàcole e qualche dolsèto). Attività gratuita (gradita l’offerta) Durata: 45′ circa Info: Associazione Vas Onlus http://www.vasvenezia.com
Con atto di indirizzo n°77/2002 la Giunta comunale di Venezia si è assunta l’impegno di fare nascere il parco della laguna nord, come parco di interesse locale ai sensi dell’art. 27 della LR 40/84. Con Deliberazione di Consiglio Comunale n. 99 dell’8-9 luglio 2003 è stata poi approvata l’Istituzione Parco della Laguna, organismo strumentale del Comune il cui compito è la…
Su questo stesso sito il15 gennaio 2014 è stato pubblicato un articolo dal titolo “Dalla concessione alla vendita diretta a trattativa privata dell’isola di San Giacomo in Paludo (laguna di Venezia)” che dava notizia che <<Il 19 novembre 2013 è stato notificato presso gli uffici giudiziari di Venezia un secondo ricorso al TAR presentato da VAS contro l’Agenzia del…
San Giacomo in Paludo è un’isola (di 12.496 m2, di cui 11.896 edificati) della Laguna di Venezia, che si trova tra Murano e Madonna del Monte, lungo il canale detto Scomenzera San Giacomo. Le prime notizie su San Giacomo in Paludo (o San Giacomo in Paluo) risalgono al 1046 quando Orso Badoer concesse a Giovanni Trono di Mazzorbo, un’ampia…