ALIMENTAZIONE. Ogni italiano consuma 29 kg di pesce all’anno. Se fosse pescato solo nei nostri mari, le scorte finirebbero a marzo. Mediterraneo troppo sfruttato DI MICHELA MAZZALI, EXTRATERRESTRE-IL MANIFESTO, 9 GIUGNO 2022 A forza di raschiare il fondo del mare, ci troveremo con un pugno di sabbia in mano. Il pesce sta finendo, e non è una battuta ma la triste…
Siamo ormai abituati a gettare nell’umido i prodotti monouso in plastica compostabile. «Posate biodegradabili e compostabili», «Piatti green», «Imballaggio da gettare nell’umido»: sono le stesse etichette a chiedere ai consumatori […] DI GIUSEPPE UNGHERESE, EXTRATERRESTRE-IL MANIFESTO, 26 MAGGIO 22 Siamo ormai abituati a gettare nell’umido i prodotti monouso in plastica compostabile. «Posate biodegradabili e compostabili», «Piatti green», «Imballaggio da gettare…
LEGGI. Il 70% dei lidi è occupato da stabilimenti balneari che pagano canoni irrisori per gestire affari da 15 miliardi di euro all’anno. In questi giorni è braccio di ferro tra governo e maggioranza sulle gare e la trasparenza delle concessioni pubbliche che l’Europa ci impone DI EDOARDO ZANCHINI, EXTRATERRESTRE-IL MANIFESTO, 26 MAGGIO 2022 Non dovremmo occuparci di spiagge solo perché…
Il testo slitta alla prossima settimana. sul tavolo: proroga tecnica di 2 anni PATRIZIA DE RUBERTIS-GIACOMO SALVINI, IL FATTO, 11 MAGGIO 2022 Il blitz è stato tentato: rinviare la messa a gara delle spiagge italiane per almeno cinque anni. O addirittura all’infinito. Aggirando così, in maniera (troppo) plateale, la sentenza del Consiglio di Stato che a novembre aveva imposto la…
La nave Xelo affondata sabato 16 aprile nel golfo tunisino di Gabès – Ministero della Difesa tunisino via ApMEDITERRANEO. Secondo quanto riferito dall’equipaggio trasportava 750 tonnellate di idrocarburi liquidi: una bomba ecologica. Molti i punti oscuri della vicenda. Il centro Rempec, specializzato in questi incidenti, ha ricevuto la segnalazione e offerto assistenza ma rimane in standby in attesa delle autorità tunisine DI GIANSANDRO…
IL RAPPORTO DI RECOMMON. Un impero dalle mille diramazioni societarie, il cui cuore è in Svizzera con la holding di famiglia, la Mediterranean Shipping Company Holding SA, che a sua volta controlla due società, registrate in Svizzera e Lussemburgo, due paesi con giurisdizioni tra le meno trasparenti d’Europa. DI LUCA MANES, EXTRATERRESTRE-IL MANIFESTO, 14 APRILE 2022 È ormai oltre un decennio…
MIGRANTI. Quattro naufragi al largo di Tunisia e Libia: oltre 60 tra morti e dispersi. Sea-Watch 3 salva 34 persone da gommone affondato, erano partiti in 53 DI GIANSANDRO MERLI, IL MANIFESTO 12 APRILE 2022 Lungo le rotte migratorie che da Tunisia e Libia portano in Italia è stato un fine settimana di morte quello appena trascorso. Una strage continua che…