37 organizzazioni contadine, ambientaliste e del mondo del biologico denunciano il tentativo di esentare i prodotti delle New Genomic Techniques dalle regole in vigore per gli organismi geneticamente modificati ROMA, 5 LUGLIO 2023 – La Coalizione Italia Libera da OGM ritiene pericolosa la proposta presentata oggi dalla Commissione Europea per esentare buona parte dei nuovi OGM dalle regole oggi in vigore, che obbligano a tracciabilità,…
CILE. Sul conflitto con le comunità indigene il nuovo governo volta pagina. Ma sembra non bastare. Carabineros o buen vivir? Fallita la visita della ministra Siches, strumentalizzata dalle destre e conclusasi con l’annuncio di più polizia e droni per la sicurezza nei territori usurpati DI CLAUDIA FANTI, IL MANIFESTO, 19 APRILE 2022 Non basteranno le buone intenzioni a risolvere il conflitto…
ATTESA PER OGGI LA SENTENZA RELATIVA AL SITO PARTENOPEO DI BAGNOLI. L’IMPRENDITORE È ACCUSATO DELLA MORTE DI OTTO PERSONE, SEI OPERAI. La Cgil Campania: «L’accusa ha sottolineano il disprezzo verso la salute e la sicurezza dei lavoratori e dei cittadini, una concezione predatoria piegata solo a logiche di profitto» Di ADRIANA POLLICE, IL MANIFESTO, 6 APRILE 2022 È attesa per oggi…
Di ALEX ZANOTELLI, IL FATTO QUOTIDIANO, 2 APRILE 2022 Ormai la febbre da guerra sta invadendo questo nostro pazzo mondo, una febbre che spinge le nazioni ad armarsi fino ai denti. Papa Francesco scandisce con parole dure questa folle corsa mondiale al riarmo: “Mi sono vergognato quando ho letto che un gruppo di Stati si sono impegnati a spendere il…
Comunicato stampa “Voler bene alla Terra”: appuntamento a Torino per chi vuole fermare la supremazie delle multinazionali dell’agricoltura Giovedì 22 si apre a Torino il Salone Internazionale del Gusto. Il tema di quest’anno è “Voler bene alla Terra”. Parole che stridono con la realtà che si sta configurando nel mondo dell’agricoltura. Il mercato della produzione agricola per il 63%…
Comunicato stampa 10 gennaio 2016 NO alla trasformazione di San Nicola di Melfi in Capitale europea della monnezza con ricadute per l’intero Vulture – Alto Bradano L’Associazione Intercomunale Lucania (A.I.L.), federata con l’Associazione nazionale Pro Natura; l’Associazione V.A.S. (Verdi Ambiente e Società) per il Vulture Alto Bradano; il Comitato Diritto alla Salute di Lavello (PZ) e l’Associazione…
Qual è lo stato di salute del pianeta? Questa domanda non è certo di facile risposta, soprattutto perché riguarda una molteplicità di aspetti e di fattori che non è semplice riuscire a considerare in uno stesso colpo d’occhio. Interrogarsi su quale sia la qualità della nostra casa comune, tuttavia, non è solo un dovere che ci tocca come abitanti, ma una necessità sempre più pressante…
I partecipanti alla conferenza sul clima di Parigi hanno concluso i lavori con un accordo per limitare il riscaldamento globale. Hanno parlato di quanti gradi potrà aumentare la temperatura media del pianeta entro qualche improbabile data del futuro e soprattutto di tanti soldi, chi li deve spendere e chi li prenderà. Fra i tanti argomenti poco spazio ha…
Un monitoraggio del territorio effettuato il 13 dicembre 2015 dal personale volontario del Gruppo Provinciale VAS-GDN di Caserta, diretto e coordinato da Giuseppe Parente, ha portato ad individuare su tre aree distinte ubicate nel Comune di Mondragone un deposito incontrollato con smaltimento illecito di rifiuti speciali pericolosi, nella fattispecie di Amianto, nonché materiale di varia natura depositato in sacconi…