Azioni di VAS

parco mascagna napoli

Il Parco Mascagna di Napoli è un importante polmone verde all’interno del Comune di Napoli, salvato 35 anni fa ma ora…disboscato! Convidiamo le parole di Ermete Ferraro, referente Circolo VAS Napoli e Presidente del Movimento Internazionale della Riconciliazione (MIR Italia) Parco Mascagna: un piccolo cuore verde che batte nel quartiere Vomero Una volta erano semplicemente i ‘giardinetti di via Ruoppolo’…

Continua A Leggere

Stefano Zuppello, Presidente VAS e Maria Teresa Corsi, responsabile circolo VAS Lecce, hanno scritto una lettera alla dott.ssa Mariateresa Susca, direttrice della casa circondariale di Lecce, a proposito del progetto VAS “Pet Therapy” che è stato messo in atto dal carcere senza alcun riferimento all’operato dell’associazione. Di seguito la lettera congiunta inviata in data 27 ottobre: Ripercorriamo insieme la vicenda…

Continua A Leggere

lettera fiumicino isola sacra

OGGETTO: DPCM 8 giugno 2023 Giubileo 2025 – Intervento n. 146 Porto turistico – crocieristico di Fiumicino Isola Sacra Le scriventi associazioni  chiedono alle istituzioni preposte di abbandonare il progetto di costruire un terminal crocieristico nell’Isola Sacra di Fiumicino; tale progetto è inserito nel programma dettagliato per il Giubileo 2025, come “intervento essenziale”, con Amministrazione proponente e soggetto attuatore il …

Continua A Leggere

Alla Cortese attenzione Del Presidente di IspraDel curatore del Rapporto sul consumo di suolo Gentilissimi, ci dispiace leggere nel vostro report “Consumo di suolo, dinamiche territoriali e servizi ecosistemici – edizione 2022” che considerate il fotovoltaico a terra una forma di consumo di suolo, al pari della cementificazione e della desertificazione. Il fotovoltaico a terra non produce alcuna impermeabilizzazione del suolo,…

Continua A Leggere

palazzo bracci roma

In una delle aree più iconiche di Roma – precisamente, via del Corso (zona dichiarata patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO già dal 1980)- si trova Palazzo Bracci. Il Palazzo (via del Corso 18) ospita la nota casa di Goethe (attualmente un Museo), ove il poeta tedesco soggiornò durante la sua permanenza a Roma. A partire dalla fine del 2016 la Società Finleonardo…

Continua A Leggere

L’ARTICOLO. Gli habitat naturali dei poveri sono presi di mira dallo sfruttamento delle risorse DI WOLFGANG SACHS, EXTRATERRESTRE-IL MANIFESTO, 9 GIUGNO 2022 Èun’immagine che ha fatto la storia. Una foto, scattata dallo spazio, mostra la Terra illuminata dal sole, vortici di nuvole, con oceani e continenti chiaramente visibili. Eccola, l’unica e sola Terra, la casa di tutti noi. L’immagine del pianeta…

Continua A Leggere

MIGRANTI. Attesa la sentenza di primo grado sull’accusa di favoreggiamento dell’emigrazione clandestina contro Andrea Costa e due volontarie. Rischiano tra 6 e 18 anni di carcere: hanno aiutato 10 migranti ad andare a Ventimiglia DI GIANSANDRO MERLI, IL MANIFESTO, 3 MAGGIO 2022 Meno undici euro e nove centesimi. È il saldo, in rosso, che gli inquirenti hanno trovato sul conto corrente…

Continua A Leggere

Il modello previsto a Roma brucia rifiuti “sporchi” DI VINCENZO BISBIGLIA, IL FATTO QUOTIDIANO, 24 APRILE 2022 Il termovalorizzatore che propone Roberto Gualtieri per Roma è già vecchio. E potrebbe essere una tecnologia superata nel 2026, quando – è l’obiettivo dichiarato dal sindaco – il nuovo impianto dovrebbe essere avviato. L’Ue non ne ha previsto il finanziamento con i fondi…

Continua A Leggere

Rimani sempre aggiornato

Cambia il pianeta insieme a noi, rimani informato con la newsletter VAS

Powered by: nabo.digital © 2023. All Rights Reserved.

vai su