Author page: Vas Redazione

Proseguono gli appuntamenti con Ecoturismo, organizzati dal nostro circolo di Cosenza-Rende. Nella giornata del 2 giugno, Festa della Repubblica, i nostri soci hanno potuto visitare due bellissimi paesi calabri: Nicotera e PalmiNel corso della mattinata hanno ammirato gli scorci del borgo medievale di Nicotera “il paese della dieta mediterranea”, investitura ricevuta dopo aver ospitato la base operativa dello studio pilota della…

Continua A Leggere

Oggi si celebra la Giornata mondiale dell’Ambiente istituita dalle Nazioni Unite nel 1972, evento in cui venne adottata la Dichiarazione dei 26 principi sui diritti dell’ambiente e le responsabilità dell’uomo per la sua salvaguardia. La Giornata quest’anno è dedicata alla ricerca di soluzioni per diminuire l’inquinamento da plastica: #BeatPlasticPollution – sconfiggi l’inquinamento da plastica.  I dati attuali sono sempre più…

Continua A Leggere

La 𝑪𝒂𝒎𝒑𝒂𝒈𝒏𝒂 𝑴𝒂𝒏𝒈𝒊𝒂𝒔𝒂𝒏𝒐 2023 continua il suo viaggio lungo la Penisola con appuntamenti per far conoscere il programma della nostra campagna. Oggi siamo stati a Moncalieri (TO). Tema dell’incontro torinese, promosso dal Circolo di VAS Torino, il mangiare sano per vivere bene e in salute. «Svolgere un’attività fisica regolare abbinata a un’alimentazione varia e genuina ci permette di vivere a…

Continua A Leggere

ecopacifismo

In occasione della Festa della Repubblica condividiamo il messaggio del Presidente del MIR, e nostro responsabile dell’Ecopacifismo, Ermete Ferraro. Nella ricorrenza della Festa della Repubblica che all’art. 11 della sua Costituzione dichiara solennemente di “ripudiare la guerra”, il Movimento Internazionale della Riconciliazione ribadisce l’importanza di questo principio fondamentale, troppo spesso oscurato da scelte che non ne rispettano la sostanza, in…

Continua A Leggere

Assurdo colpo di mano nella discussione del Decreto siccità con un emendamento che apre alla sperimentazione in campo dei nuovi OGM. ROMA, 31 maggio 2023 – Ieri le Commissioni Agricoltura e Ambiente del Senato hanno approvato all’unanimità un emendamento al Decreto Siccità che apre alla sperimentazione in campo dei nuovi OGM. Si tratta di varietà vegetali ottenute con biotecnologie di…

Continua A Leggere

Ogni anno, i leader mondiali si riuniscono per la conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici. Il prossimo appuntamento avrà inizio il 30 novembre 2023 a Dubai, Emirati Arabi Uniti.  Alla Cop28, si dovranno affrontare due severi avvertimenti da parte degli scienziati: è probabile che supereremo il riscaldamento di 1,5°C rispetto ai livelli preindustriali nei prossimi cinque anni, e siamo sulla…

Continua A Leggere

palazzo bracci roma

In una delle aree più iconiche di Roma – precisamente, via del Corso (zona dichiarata patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO già dal 1980)- si trova Palazzo Bracci. Il Palazzo (via del Corso 18) ospita la nota casa di Goethe (attualmente un Museo), ove il poeta tedesco soggiornò durante la sua permanenza a Roma. A partire dalla fine del 2016 la Società Finleonardo…

Continua A Leggere

Il 22 maggio è la Giornata Mondiale della Biodiversità, una ricorrenza istituita nel 2000 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite per rimarcare la sempre più urgente necessità di proteggere gli ecosistemi terrestri e le specie viventi. La biodiversità può essere infatti definita come la ricchezza di vita sulla Terra: i milioni di piante, animali e microrganismi, i geni che essi contengono,…

Continua A Leggere

Nel corso della programmazione di Ecoturismo, i soci del circolo VAS Rende si è recato domenica 21 maggio in visita all’Azienda Agricola di Sant’Anna di Campora San Giovanni ad Amantea (CS). Alcuni scatti della giornata: Nel corso della mattinata i soci del circolo VAS Rende hanno potuto visitare l’azienda agricola Sant’Anna di Campora San Giovanni, accolti dalla signora Maria Procopio,…

Continua A Leggere

Questa sera alle ore 21, in occasione della Giornata Mondiale della Biodiversità, verrà inaugurata la sede lombarda di Verdi Ambiente e Società a Ossona (MI). Oggi 22 maggio, Giornata Mondiale della Biodiversità, Verdi Ambiente e Società festeggia un evento importante: stasera il circolo di Milano/Magenta inaugurerà a Ossona una nuova sede. Voglio fare i miei complimenti a Gilberto Rossi e…

Continua A Leggere

Rimani sempre aggiornato

Cambia il pianeta insieme a noi, rimani informato con la newsletter VAS

Powered by: nabo.digital © 2023. All Rights Reserved.

vai su